Ogni oggetto ha una storia da raccontare, ogni museo ha infinite storie. Le narriamo, le ascoltiamo dalla viva voce dei protagonisti, le viviamo insieme a loro. La nostra didattica si fonda sulla partecipazione attiva, sullo stupore, sul coinvolgimento: più delle parole, saranno le emozioni vissute a imprimere saldamente i contenuti nel ricordo dei ragazzi.
I NOSTRI PERCORSI
presso i Musei Civici di Palazzo Farnese – Piacenza
“[Il museo] Non è un luogo dove si va una volta nella vita, per vaccinarsi: ma uno spazio pubblico aperto. Ai cittadini, prima che ai turisti. Un luogo dove i bambini possono crescere, gli adulti rimanere umani, gli anziani godersi la libertà.”
Tomaso Montanari, Istruzioni per l’uso del futuro.
Guide turistiche
o attori?
Ragazzialmuseo è un’associazione culturale che si occupa di visite guidate teatrali, composta da guide turistiche e attori professionisti.