è una formula di visita guidata teatrale rivolta alle scuole, progettata per l’offerta didattica dei
Musei Civici di Palazzo Farnese: le classi, accompagnate da operatori didattici e guide turistiche, scoprono le collezioni del museo incontrando personaggi storici o fantastici.
Le spiegazioni e i racconti si intrecciano così alle scene recitate, ricche di dialoghi e battute, coinvolgendo i piccoli spettatori in un gioco attivo e rendendoli protagonisti delle storie del passato.
L’obiettivo è quello di ottenere una maggiore partecipazione emotiva dei ragazzi, che stimola una maggiore attenzione e di conseguenza imprime maggiormente i contenuti del percorso nei visitatori.
Ha preso avvio nel 2001 con tre percorsi; oggi ne conta ben dieci. Ogni anno circa 1500 bambini delle scuole di Piacenza e provincia partecipano a
Giocare al Museo.
Ogni classe ha diritto a partecipare a un solo percorso.