-
Tu chiamale, se vuoi, emozioni...
La nostra didattica si fonda sulla partecipazione attiva, sullo stupore, sul coinvolgimento: più delle nostre parole, saranno le emozioni vissute ad imprimere saldamente i contenuti nel ricordo dei ragazzi.
-
Mamma, portami al museo
Ci rivolgiamo agli insegnanti, ma anche alle famiglie. Il museo è spesso vissuto dai bambini come qualcosa di simile alla scuola: vogliamo dire loro che al museo si può ridere, avere paura, sognare...e che è bello trascorrervi una domenica, divertendosi e imparando al tempo stesso, con mamma e papà.
-
Infinite storie
Ogni oggetto ha una storia da raccontare, ogni museo ha infinite storie. Le narriamo, le ascoltiamo dalla viva voce dei protagonisti, le viviamo insieme a loro. E ogni volta è una nuova scoperta.
Ragazzialmuseo è un'associazione che anni si occupa di didattica museale e
animazione, collaborando stabilmente con i Musei Civici di Palazzo Farnese di
Piacenza e con altre istituzioni locali.
In particolare, questo sito è dedicato all'attività per le scuole Giocare al Museo:
alla pagina omonima è possibile conoscere contenuti, modalità e calendario
dei percorsi didattici, ed effettuare le prenotazioni per le classi interessate.
News

Che guaio, Prof. Whippet!
Tornano le avventure del Prof. Whippet!Gran brutta situazione per Whippet: il nuovo direttore del Museo, lungi dall'essergli grato per tutto il lavoro svolto in questi anni a Palazzo Farnese, vuole cacciarlo! Cosa si nasconde dietro a questa inspiegabile e irrazionale decisione?
Whippet ha bisogno più che mai del tuo aiuto: deve risolvere questo mistero in brevissimo tempo, e per farlo dovrà tornare addirittura al tempo della caccia alle streghe!
leggi tutto...


Diventa guida per un giorno!
Per la prima volta sedici bambini tra gli 8 e i 10 anni hanno la straordinaria opportunità di diventare guide turistiche e mostrare al pubblico le meraviglie artistiche dei Musei di Palazzo Farnese.In occasione della Settimana di promozione della cultura in Emilia-Romagna, sabato 6 e domenica 7 ottobre dalle 15 alle 18 i ragazzi saranno le inconsuete guide di visite molto speciali, durante le quali la spiegazione delle sezioni - ad opera dei giovanissimi ciceroni - saranno accompagnate e completate dall'intervento di personaggi del passato, che rivivranno per l'occasione grazie al contributo degli attori dell'Associazione Ragazzialmuseo.
leggi tutto...


Nobili, mercanti, pellegrini: l'arte e la storia di Piacenza nel Medioevo.
Com’era Piacenza nel medioevo? Leggiamo insieme la vita della nostra città in affreschi e sculture, dentro le storie di santi e pellegrini, antiche famiglie e gruppi corporativi, abili mercanti e osti truffatori.Domenica 15, 22 e 29 Aprile alle 17
Nobili, mercanti, pellegrini – l'arte e la storia di Piacenza nel Medioevo
Musei di Palazzo Farnese, Piacenza
Visita animata tra le opere medievali delle collezioni civiche
Durata: 50 minuti circa.
Il percorso è adatto ad adulti e bambini. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti, non è necessaria la prenotazione. leggi tutto...

Newsletter
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Contatti
Web: www.ragazzialmuseo.it
Silvia Pagani: 338.1822865
Liza Schiavi: 328.1788464